logo ossorio

“La fame del suo cuore” è un romanzo potente e lacerante. Antonella Ossorio ci conduce nella Russia zarista tra il 1879 e il 1909,

raccontando una vicenda ispirata a fatti realmente accaduti: quella di Alexe Popova, passata alla storia come “la sterminatrice di uomini”. Ma ciò che l’autrice costruisce non è un semplice resoconto di cronaca nera, bensì un racconto profondo sulle ferite femminili, sulla violenza subita e sulla complessità del riscatto.

La narrazione si dipana attraverso la voce intensa di Nadezda, che ci guida all’interno della storia . Lei e Alexe Popova sono le due protagoniste di questo affresco cupo e potente. Cresciute sotto il giogo della brutalità maschile – una per mano del padre, l’altra per mano del marito – trovano l’una nell’altra una forma di comprensione muta, viscerale.

https://www.librichepassione.it